Temi di
Pastorale Universitaria
il DOSSIER
LA PASTORALE UNIVERSITARIA
NPG 2017 /6
(editoriale: Uno spazio pastorale aperto ed entusiasmante - R. Sala)
- Dove va la PU in Italia? (E. Diaco)
- L'Università italiana oggi (A. Marino)
- Intelligenza e cultura, gli strumenti chiave della PU (L. Peyron)
- Temi universitari maggiori (M. Cianci, A. Giornelli, D. Drago)
- Il Magistero tra domande e risposte (R. Ravazzolo)
- La mia fede in ambiente universitario (C. Gaetano)
- Generare processi in PU (L. Peyron)
la RUBRICA
TEMI DI PASTORALE UNIVERSITARIA
1. Fare pastorale con e per i docenti universitari: adulti credenti e credibili
(Mauro Oliva, in NPG 2017 /7)
1bis (sito). La Pastorale universitaria di chi fa didattica e ricerca
(Maria Grazia Marciani, nel SITO)
2. Accompagnare i giovani in università:
l’esperienza in una grande città del Sud Italia
(Riccardo Garzari, in NPG 2017 /8)
2bis (sito). La mia fede tra studio e vita di ogni giorno
(Testimonianze di Valentina e di Costanza)
3. I sacramenti dell'iniziazione cristiana e gli universitari
(Cettina Cacciato, in NPG 2018 /1)
3bis (sito). Un'esperienza di pastorale d'iniziazione cristiana in università
4. La cura pastorale dei «Fuorisede»
(Riccardo Santagostino Baldi, su NPG 2018 /2)
4bis (sito). Vivere la fede da fuorisede
(Testimonianza di Erica e Alessia)
5. Discernimento e vita universitaria
(Stefano Del Bove, in NPG 2018 /3)
5bis (sito). Studio e discernimento
(Testimonianza di Walter Olivo)
6. L'accompagnamento pastorale in una Università Cattolica
(Claudio Giuliodori, in NPG 2018 /4)
6bis (sito). Essere cristiani in una università cattolica: l'esperienza dei Collegi
(Fabrizio Infusino - Mattia Pivato)