Progettare PG
(in fase di elaborazione)
Presentiamo qui uno schema di temi in vista di una possibile progettazione di PG; non in vista di un progetto preciso (che ha bisogno del suo contesto vitale), ma quasi come una cassetta-attrezzi o tavolozza di colori da cui trarre idee ed elementi per individuare - come "comunità sensibile e che progetta", e insieme con i giovani co-protagonisti - linee guida e di azione per i diversi contesti di azione educativa e pastorale.
È una proposta che sarà via via modificata e ampliata con l'aiuto dei lettori.
Ogni voce sarà linkata al tanto materiale presente nella rivista e nel sito.
L'utilizzo è a discrezione di coloro che riterranno utili articoli e link... chiediamo solo la cortesia della citazione.
1. Fondamenti teorici
2. Condizione giovanile
3. Obiettivi della PG
4. Soggetti della PG
- comunità ecclesiale
- operatori di PG
- giovani
5. Percorsi di PG /1 (itinerari di fede)
6. Percorsi di PG /2 (educazione morale, spiritualità giovanile)
7. Percorsi di PG /3 (catechesi, Bibbia, liturgia)
8. Luoghi di PG
9. Progettare la PG
10. Organizzare la PG
11. PG nel contesto digitale
12. Buone pratiche di PG (esperienze)