Gli articoli di

MARCELLO SCARPA

scarpa

Questa volte riprendiamo alcune note dal sito dell'Università Salesiana...
«Nato a Milano nel 1967, è salesiano di don Bosco. Ha conseguito il dottorato in Teologia con specializzazione in Catechetica presso l’Università Pontificia Salesiana di Roma con una tesi su “Le omelie sul Pater Noster di Girolamo Seripando. Una prospettiva catechetica”. Attualmente è docente aggiunto presso la Facoltà di Teologia dell’Università Pontificia Salesiana di Roma dove insegna vari corsi nel curriculum di Teologia Pastorale. È membro della redazione della rivista “Note di Pastorale Giovanile”  e socio dell’AICa (Associazione Italiana Catecheti)».
Siamo davvero lieti di questo "ultimo acquisto" di redazione, che copre una dimensione importante nella riflessione pastorale, quella dell'annuncio, della formazione cristiana e della catechesi. E già si è di buona lena messo all'opera anche per la rivista (oltre alle varie docenze all'UPS), con un pregevole dossier, una rubrica che ne continua le intuizioni e suggerimenti ivi offerti, e altri articoli, come "si intuisce" qui sotto, dal momento che sono troppo freschi per poterli linkare subito (diciamo che sono un accattivante "invito" all'abbonamento!).

2018

- Catechesi con i giovani. Un quadro di riferimento teorico (04/2018, pp. 5-53)

2019

- Giovani e catechesi: un orizzonte promettente (04/2019, pp. 72-75)

- Percorsi di catechesi con i giovani: contenuti, proposte, prospettive (07/2019, pp. 56-59)

- Il Primo annuncio ai giovani. Arte e turismo, l'esperienza di "Pietre vive" (08/2019, pp. 58-61)

2020

- Chiara Badano: un raggio di luce nel buio della malattia (01/2020, pp. 65-68)

- Il Primo annuncio ai giovani. I luoghi della movida: l'esperienza di "Luci nella notte" (03/2020, pp. 64-67)

- "Come gli altri, diversi dagli altri". La "Lettera a Diogneto" per essere attivi nel mondo secondo il Vangelo di Gesù (05/2020, pp. 53-60)

- Iniziare i giovani alla Sacra Scrittura. L'esperienza di "Passi di Vangelo" (06/2020, pp. 52-55)

- Iniziare i giovani alla preghiera. L'esperienza di Taizé (08/2020, pp. 50-53)

2021

- Il percorso formativo dei "Dieci Comandamenti" (02/2021, pp. 64-67)

- Il percorso formativo del "Gruppo Samuele" (05/2021, pp. 73-76)