NPG gennaio 2023


EDITORIALE

Dilatare il cuore. L'orizzonte di una "programmazione"
Rossano Sala

 

DOSSIER

ACCOMPAGNARE GLI ADOLESCENTI
Davvero mission impossible?
Francesco Vanotti

1. VECCHI E NUOVI PERCHÉ
- Verso nuove domande

2. RIPARTENZE
- Ripartire dal perché esiste la Chiesa
- Uno sguardo differente sugli adolescenti

3. DIREZIONI
- Quale annuncio?
- Una questione di scelta
- Vivere la mistagogia con gli adolescenti
- Catechesi e pastorale giovanile in sinergia
- Per un’interiorizzazione della fede

4. ALCUNI LUOGHI DI VITA
- I luoghi della vita cristiana
- Per non concludere… comunità oasi

 

STUDI

Il “Criterio oratoriano” in pastorale giovanile come dono per tutta la Chiesa
Alberto Martelli

 

RUBRICHE

Giovani e Vescovi. Un dialogo sinodale che porta frutto /4
La cura del creato: una priorità che ci riguarda tutti
Dialogo tra Mons. Raimondi, Cecilia e Stefano
A cura di Letizia Gualdoni 

Abitare la Parola - Incontrare Gesù /1
Giovanni Battista incontra Gesù (Gv 1,29-34)
Guido Benzi 

Dove i giovani possono incontrare oggi il Signore? /0
Premessa e orizzonti della rubrica
Ariela Ligato 

Grammatica e sentieri di sinodalità nella PG /6
Autorità
Gianluca Zurra 

Il filo di Arianna della politica /5
Dittatura/totalitarismo
Raffaele Mantegazza 

Santi giovani e giovinezza dei Santi /15
Bartolo Longo. Da sacerdote dello spiritismo alla gloria degli altari
Francesco Casella