NPG febbraio 2023

Editoriale
Compagni di viaggio. A proposito del carattere "pellegrino" della Chiesa
Rossano Sala

 

DOSSIER
SPIRITUALITÀ DEL CAMMINO
Il pellegrinaggio come strumento di educazione alla fede
Samuele Marelli 

Prima parte
L’APPORTO DEL PELLEGRINAGGIO ALLA VITA CRISTIANA

Seconda parte
POTENZIALITÀ DI UNA PRATICA ANTICA MA SEMPRE NUOVA

Terza parte (nel numero di marzo)
LA GIORNATA MONDIALE DELLA GIOVENTÙ NELLO STILE DEL PELLEGRINAGGIO

 

RUBRICHE

Giovani e vescovi. Un dialogo sinodale che porta frutto /5
La chiamata all’amore come dono di sé: gli affetti e la sfida della generatività
Dialogo tra Mons. Napolioni, Martina e Michele
A cura di Letizia Gualdoni

Abitare la Parola ‒ Incontrare Gesù /2
I primi discepoli incontrano Gesù (Gv 1,35-51)
Guido Benzi

Dove i giovani possono incontrare oggi il Signore? /1
La Chiesa: luogo di relazione
Ariela Ligato

Grammatica e cantieri di sinodalità nella PG /7
Discernimento
Gianluca Zurra

San Francesco di Sales, maestro di vita spirituale per i giovani /9
Un bue e un asino cantano per celebrare la nascita di un re celeste
Pensieri di Francesco di Sales sopra la musica e il canto
Wim Collin

Assetati d’eterno. La nostalgia di Dio nell’arte moderna e contemporanea /3
Nostalgia del padre
Guida alla lettura delle opere d’arte citate
Maria Rattà

(QUI il pdf di riferimento)