Segnalazione


Pocher

pp. 80 - € 10,00


IL LIBRO
Cercare il punto accessibile al bene e progettare l'azione educativa a partire da esso è l'arte del discernimento salesiano. Questo punto però, questo luogo della presenza e dell'azione di Dio nella storia, l'educatore lo deve saper scoprire prima di tutto in se stesso, nel proprio cuore e nel cuore degli avvenimenti, lieti o dolorosi, del suo quotidiano. Solo allora diviene capace di educare i giovani a fare lo stesso! La capacità di discernere, inoltre, è il punto di partenza imprescindibile per mettere in pratica l'invito alla sinodalità che la Chiesa rivolge, in questo tempo, ad ogni comunità cristiana, comprese le comunità educative.
Questi i cinque passi suggeriti: essere "presenti" a se stessi; essere "vero" con me stesso; riconoscere i "movimenti" del cuore; diventare liberi; diventare fecondi.

L'AUTRICE
Linda Pocher, Figlia di Maria Ausiliatrice, insegna teologia dogmatica presso la Pontificia Facoltà di Scienze dell'Educazione Auxilium di Roma. Collabora con diverse realtà ecclesiali per la formazione e l'accompagnamento della vita religiosa e delle famiglie.