Educare alla preghiera

Riflessioni di

Alessandro Maggiolini

preghiera 12

Ci sono piaciuti questi articoli del compianto vescovo di Como Alessandro Maggiolini, che riproponiamo come rubrica sul sito.Erano le sue brevi riflessioni dettate alla RAI in un programma religioso. Non sono "prediche", ma - come egli dice - «abbozzi di riflessione che non si preoccupano tanto di svolgere le possibili applicazioni alla vita». E nemmeno «dotte disquisizioni specialistiche, né esortaioni devote e un po' untuose. Per la verità, molto spesso non varcano nemmeno la soglia della fede: prendono un signora o una signora che sta lavorando in casa o sta tornando dall'ufficio in macchina, e suscitano qualche interrogativo».«Il titolo - Scommettere su Dio - dice che non si può placare il cuore e non si può essere santi senza Dio».Proprio quello che i bravi educatori avvertono e verso cui intendono portare i loro giovani.

 

1. Una domanda da rovesciare 

2. La preghiera, tempo sciupato? 

3. Altre cose da fare... 

4. La preghiera, proiezione illusoria? 

5. La preghiera, un rifugio? 

6. Preghiera e vita quotidiana 

7. La preghiera: un dovere? 

8. La ripetizione nella preghiera 

9. In difesa dell'«esteriorità» 

10. Apologia della preghiera di domanda 

11. Dio sa, noi no 

12. Pregare, come si fa? 

13. Umorismo, ultimo dono della preghiera

(da SCOMMETTERE SU DIO, Piemme 1995)