(da NPG marzo 1989)
L'oratorio dei giovani /1. Ripartire dall'oratorio
L'oratorio tradizionale e la sua crisi
Nuovi sentieri dell'oratorio
Alcuni segnali di risveglio
Il nostro contributo: le scommesse
(da NPG aprile 1989)
L'oratorio dei giovani /2. Una descrizione globale e modello di cambiamento
Una descrizione generale dell'oratorio
Ripartire dall'oratorio: è possibile un cambiamento?
(da NPG maggio 1898)
L'oratorio dei giovani /3. La partecipazione come percorso formativo
Area uno: accoglienza e patto formativo
Area due: partecipazione alle decisioni
Area tre: elaborazione del progetto
Area quattro: apprendimento nelle attività formative
(da NPG ottobre 1989)
L'oratorio dei giovani /4. L'apprendimento esperienziale
La situazione di apprendimento
L'intervento centrato sulla relazione
L'intervento centrato sulle attività
(da NPG numero estivo 1990)
L'oratorio dei giovani /5. Le attività formative
La catechesi all'oratorio
La preghiera di tutti i giovani
Il cammino di riconciliazione
Il gioco e la festa
Le attività promozionali