Ungaretti, poeta soldato della Grande Guerra
|
31088 |
Scientia amoris. La teologia poetica di Dante
|
15219 |
«Mi pasco di quel cibo che solum è mio e ch’io nacqui per lui»
|
11303 |
La prostituta, l'assassino e il libro eterno
|
29190 |
Letteratura ed ecologia
|
22459 |
Scrivere la Natura
|
22110 |
La Bibbia secondo Borges (Cortile dei Gentili)
|
10468 |
Canzone italiana e difesa dell'ambiente
|
34458 |
Un approccio poetico all'ecologia
|
21820 |
Storia del mondo, della vita, della bellezza, dell'amore in poche pagine
|
9280 |
La luce
|
11168 |
Il mio canto di speranza
|
9652 |
La Roma di Stendhal
|
21555 |
Diario Romano (Zola)
|
21225 |
A Roma (Goethe)
|
20013 |
Roma (Jean D'Ormesson)
|
23425 |
Dostoevskij, Tolstoj
|
26072 |
Il Cantico delle creature
|
21477 |
«Laudato si’...»: così nacque la più bella poesia del mondo
|
21482 |
José Saramago nella caverna di Platone
|
28023 |
Il Vangelo secondo José Saramago
|
35163 |
José Saramago. Tra storia, visionarietà e intemperanze
|
27619 |
Cibo, letteratura, teologia, educazione. Una piccola bibliografia
|
19972 |
Sapori e gusti letterari
|
18977 |
Cibo e letteratura
|
20458 |
"Il raccolto è di Dio"
|
9498 |
Pirandello, il mistero e l'oltre
|
12988 |
«Il Piccolo Principe» e la Bibbia
|
20375 |
Aspettando il centenario dantesco
|
9540 |
I Papi di Dante
|
9223 |
«In praeclara summorum». Lettera enciclica in occasione del VI centenario della morte di Dante Alighieri
|
26551 |
Il dramma come forma di discorso etico
|
7757 |
Un'epica notte nuziale (Analisi di «Giuseppe e i suoi fratelli» di Thomas Mann)
|
28740 |
"Padre, grande uomo..."
|
8683 |
Benigni chiosa Dante
|
9470 |
Dante nelle arti figurative
|
12391 |
In viaggio verso Dio
|
9428 |
«Il signore dell'altissimo canto»
|
26607 |
La via della bellezza e la riscoperta di Dante
|
13630 |
Beatrice, l’insegnante
|
15476 |
Dante esegeta dei salmi
|
12122 |
Dio come Trinità in Dante
|
11283 |
L'Inferno di Dante
|
9565 |
La ricerca religiosa di Cesare Pavese
|
29239 |
William Shakespeare, attualità di un genio letterario
|
33669 |
Modernità, il tuo vero nome è Ottocento
|
8864 |
San Paolo nella letteratura moderna
|
8684 |
Eloisa, colei che andò oltre l’amore
|
29036 |
Chi è la Beatrice di Dante?
|
41170 |
Dante vicino
|
27192 |
27 gennaio - Giornata della memoria
|
8922 |
Perché leggere Dante oggi?
|
24571 |
La ragione sete di infinito
|
9077 |
Il mondo lo salverà la bellezza
|
11584 |
Manzoni: il romanzo e la storia
|
27662 |
A che cosa serve la letteratura? (La Porta)
|
8871 |
Montale, un classico inattuale
|
8998 |
Montale e il canone poetico del Novecento
|
9288 |
Introduzione alla Divina Commedia
|
27595 |
Il rispecchiarsi del divino nel mondo
|
8634 |
Conrad. Vita misteriosa e folle di un marinaio fedele
|
9089 |
Per Nadine Gordimer
|
26470 |
Radici classiche e radici cristiane
|
27645 |
Ricordo di Gadda
|
27294 |
François Mauriac romanziere
|
26818 |
Il presepio sbagliato
|
8754 |
Dostoevskij: Che cosa rende la vita meglio del niente?
|
27578 |
Dostoevskij, l'immagine del mondo e dell'uomo: l'icona e il quadro
|
27885 |
I demoni di Fëodor Dostoevskij
|
27917 |
Dostoevskij. La tragedia di un uomo sublime
|
30420 |
Se nel romanzo incontri l'assassino
|
26956 |
I dolori del giovane Dostoevskij
|
27664 |
Dante e Beatrice. Il poeta e la donna amata
|
58672 |
Dante e l’Islam
|
42144 |
Elementi per una teoria della letteratura (sulle tracce di Antonio Spadaro)
|
9773 |
L'adulterio nel romanzo
|
27128 |
Il tiranno, l'innominato e la modernità di Manzoni
|
26904 |
L'inquietudine ne "I promessi sposi" e il personaggio di Don Rodrigo
|
26823 |
Dante pellegrino dell'eterno
|
31854 |
Dante pellegrino dell'Assoluto
|
28659 |
Critica letteraria
|
26221 |
La Bibbia secondo Borges (Avvenire)
|
26723 |
Schede dostoevskijane
|
29306 |
Su Dostoevskij
|
27099 |
Gesù nella letteratura contemporanea
|
10100 |
Lo zio prete
|
10360 |
Il prete nella letteratura e nel cinema. Il caso «Don Camillo»
|
12211 |
Dio come amore
|
9714 |
Il prete nella letteratura
|
10316 |
Conrad, nascere è cadere in mare
|
9152 |
Bildungsroman
|
9551 |
Romanzi classici di formazione
|
9247 |
Il romanzo di formazione
|
19393 |
I romanzi di (s)formazione
|
8785 |
l segreto di Silone e il meridione dell'anima
|
10894 |
Sei personaggi in cerca d'autore
|
9058 |
Le parole dell'attesa in Dino Buzzati
|
13290 |
In viaggio verso Dio
|
8451 |
«Scandalo» e mistero del sacerdozio cattolico
|
10303 |
Per le strade di Milano in compagnia di un giovane prete
|
9101 |
Amabam amare. Riflessioni d'Autore
|
9097 |
Scrittori e amore
|
8980 |
Poeti in cerca d'assoluto
|
8806 |
Il mito di Don Giovanni
|
9672 |