Benvenuti
-
La comunità
-
Credits
-
Newsletter NPG
Menu
Home
INFO
Un primo sguardo
Progettare PG (abbozzo)
Temi «generatori» di PG
MAPPE del SITO
Tutto il 2019 on line
Navigazione «essenziale»
Direzione e redazione
Abbonamenti
Privacy - Cookies
NPG
Note di Pastorale Giovanile
LA RIVISTA
NPG - Novità
Sommariamente...
Il logo di NPG
Presentazione e copertine
Gli inizi (e un po' di storia)
La colonna sonora
Programma 2023
Percorsi della fede in NPG
ANNATE (1967-2023)
DOSSIER
RUBRICHE
EDITORIALI
NPG VINTAGE
I migliori DOSSIER
Gli articoli di Riccardo Tonelli
Sull'animazione culturale
I «Quaderni dell'animatore»
NL «in memoria» di R. Tonelli
Newsletter speciale del 50°
RISORSE
I LIBRI di NPG
NOTE'S GRAFFITI
Newsletter
Voci tematiche di NPG
Web TV
Videocorso PG
Video di PG
PG
Pastorale Giovanile
STUDI DI PG
Uno sguardo d'insieme
Storia della PG
Profili di PG
Un corso di PG
Educare alla fede - Itinerari
Studi su società e giovani
Bibbia e pastorale giovanile
PG e nuova evangelizzazione
Le interviste (PG e...)
Modernità e fede (Feeria)
I SOGGETTI
Società, cultura, giovani
I preadolescenti
Gli adolescenti
I giovani
Comunità educativo-pastorale
I laici
GIOVANI E...
Il Papa e i giovani
I vescovi ai giovani
Giovani e Chiesa
Giovani e Beatitudini
Giovani ed Eucaristia
Giovani e vocazione
I giovani e Maria
Bibbia, giovani e vita cristiana
PERCORSI PERSONALI
Preghiera e fede
La preghiera cristiana
Educare alla preghiera
La fede alla scuola dei Papi
Percorsi di spiritualità
Bellezza, arte e PG
Lectio e percorsi biblici
Lectio su Giovanni
Catechesi giovanili
Discernimento e vocazione
Etty Hillesum per i giovani
PERCORSI ISTITUZIONALI
Documenti ecclesiali di PG
La Dottrina Sociale della Chiesa
Animazione culturale
PG, educazione, animazione
Esperienze, luoghi, contesti
Oratorio, oratori
Famiglia, scuola ed educazione
Santi e testimoni ieri e oggi
GMG e Sinodo Giovani
Studi su e temi delle GMG
Le ultime GMG
Il Sinodo sui giovani
Convegni PG (SNPG)
ALCUNI CONTENUTI
Questioni varie
Lo zibaldone
Formazione pastorale
Formazione animatori
Sussidi e materiali PG
SDB
Pastorale Giovanile Salesiana
DON BOSCO
FONTI (MB, MO, Scritti, Ep...)
Juvenum Patris (GP II)
Con e per i giovani (Francesco)
Su don Bosco
PG SALESIANA
Il sistema preventivo
La PG salesiana (QdR - 2014)
Docs Capitoli Generali
Docs Rettori Maggiori
Docs Dicastero PG
Documentazione varia
Evoluzione pedagogia salesiana
UFFICI CISI
Parrocchie e oratori
Animazione vocazionale
Animazione missionaria
Cnos Sport
SCS - EdG
Cnos-Fap
Cnos-Scuola
DOCUMENTAZIONE CISI
Itinerari di educazione alla fede
Spiritualità Giovanile Salesiana
Movimento Giovanile Salesiano
Notizie salesiane
NEWS
Notizie ecclesiali
Notizie PG
Notizie salesiane
Notizie sociali-civili
Notizie editoriali
Newsletter
NL: articoli extra
CSPG-CNOS
Storia (e «filosofia») del CSPG
Testi sull'animazione
Testi sulla pastorale giovanile
Il CNOS
Enti CNOS e Siti Amici (link)
Don Bosco e il sistema preventivo
Filtro titolo
Visualizza n.
5
10
15
20
25
30
50
100
Tutte
Implicazioni metodologiche del principio religioso nell’educazione salesiana
42
Pedagogia spirituale di don Bosco e spirito salesiano. Abbozzo di sintesi (libro di Carlo Colli)
64
Sistema Preventivo. Dispense ad uso degli studenti
73
La centralità della religione nel sistema preventivo di don Bosco per l'accompagnamento educativo e spirituale dei giovani
137
Sviluppi delle linee pedagogiche della Congregazione Salesiana
89
Sistema preventivo (M. Vojtáš)
128
Elementi di attualità nel sistema preventivo di don Bosco
527
Sfide sociali e culturali del carisma di don Bosco oggi
197
Sistema preventivo
429
Don Bosco e i giovani operai
1009
Il Sistema Preventivo (M. Vojtas)
1269
Prevenire non reprimere /19. Verso il domani
1021
Prevenire non reprimere /18. Le istituzioni educative
795
Prevenire non reprimere /17. Amore esigente: "una parola sui castighi"
1218
Prevenire non reprimere /16. La pedagogia della gioia e della festa
1274
Prevenire non reprimere /15. La "famiglia" educativa
631
Prevenire non reprimere /14. "Questo sistema si appoggia tutto sopra la ragione, la religione e sopra l’amorevolezza"
1798
Prevenire non reprimere /13. Itinerari educativi - (ii) le virtù e l’impegno
701
Prevenire non reprimere /12. Itinerari educativi - (i) i doveri e la grazia
517
Prevenire non reprimere /11. L’educazione del "buon cristiano e onesto cittadino" "secondo i bisogni dei tempi"
657
Prevenire non reprimere /10. Proposte di intervento per ragazzi in particolari difficoltà
463
Prevenire non reprimere /9. La scelta dei giovani: tipologia sociale e psico-pedagogica
505
Prevenire non reprimere /8. Le opere, il cuore, lo stile
469
Prevenire non reprimere /7. La "formazione pedagogica" di don Bosco
556
Prevenire non reprimere /6. La singolarità pedagogica di don Bosco
590
Prevenire non reprimere /5. Figure del sistema preventivo vicine a don Bosco
571
Prevenire non reprimere /4. Nascita di una formula: "sistema preventivo" e "sistema repressivo"
1483
Prevenire non reprimere /3. La realtà preventiva prima della formula
366
Prevenire non reprimere /2. Meglio prevenire che reprimere
1272
Prevenire non reprimere /1. I tempi di don Bosco
427
Introduzione a: Prevenire non reprimere. Il sistema educativo di don Bosco (Pietro Braido)
673
Il sistema preventivo di don Bosco / Appendice
749
Il sistema preventivo di don Bosco / Conclusione
289
Il sistema preventivo di don Bosco /6. Una pedagogia del possibile
2066
Il sistema preventivo di don Bosco /5. La dimensione ludica dell'educazione preventiva
609
Il sistema preventivo di don Bosco /4. Il sistema preventivo è l'educatore
608
Il sistema preventivo di don Bosco /3. Le colonne portanti del metodo
5915
Il sistema preventivo di don Bosco /2. Educazione: una sfida
417
Il sistema preventivo di don Bosco /1. Don Bosco: un sistema educativo in azione
734
Il sistema preventivo di don Bosco /0. Introduzione
1304
Il sistema preventivo di don Bosco (Francesco Motto)
528
Le “Memorie dell’Oratorio” di don Bosco. Studio introduttivo
215
Scrivere "Memorie" del futuro
288
Il sistema preventivo di don Bosco
7018
Educare con la prevenzione
2358
Don Bosco e la preventività educativa nel e oltre il suo tempo
5071
La relazione educativa in don Bosco
2964
San Giovanni Bosco e il lavoro
2612
I valori più significativi del Sistema Preventivo
3423
Educare ad essere “onesti cittadini”
6197
Promemoria di un'esperienza /4. Conclusione e sommario
2471
Promemoria di un'esperienza /3. Le direttrici fondamentali del progetto educativo di Don Bosco
3501
Promemoria di un'esperienza /2. L'originalità della proposta educativa di Don Bosco
3568
Promemoria di un'esperienza /1. L'esperienza di Don Bosco nel suo contesto di riferimento
4083
Promemoria di un'esperienza /0. Introduzione
1877
Promemoria di un'esperienza
1713
Maestri e discepoli in azione
1640
Prevenire non reprimere (don Pietro Braido)
6319
Memorie dell'Oratorio
2654
Don Bosco e il sistema preventivo: le fonti
2768
Home
INFO
Un primo sguardo
Progettare PG (abbozzo)
Temi «generatori» di PG
MAPPE del SITO
Tutto il 2019 on line
Navigazione «essenziale»
Direzione e redazione
Abbonamenti
Privacy - Cookies
NPG
LA RIVISTA
NPG - Novità
Sommariamente...
Il logo di NPG
Presentazione e copertine
Gli inizi (e un po' di storia)
La colonna sonora
Programma 2023
Percorsi della fede in NPG
ANNATE (1967-2023)
DOSSIER
RUBRICHE
EDITORIALI
NPG VINTAGE
I migliori DOSSIER
Gli articoli di Riccardo Tonelli
Sull'animazione culturale
I «Quaderni dell'animatore»
NL «in memoria» di R. Tonelli
Newsletter speciale del 50°
RISORSE
I LIBRI di NPG
NOTE'S GRAFFITI
Newsletter
Voci tematiche di NPG
Web TV
Videocorso PG
Video di PG
PG
STUDI DI PG
Uno sguardo d'insieme
Storia della PG
Profili di PG
Un corso di PG
Educare alla fede - Itinerari
Studi su società e giovani
Bibbia e pastorale giovanile
PG e nuova evangelizzazione
Le interviste (PG e...)
Modernità e fede (Feeria)
I SOGGETTI
Società, cultura, giovani
I preadolescenti
Gli adolescenti
I giovani
Comunità educativo-pastorale
I laici
GIOVANI E...
Il Papa e i giovani
I vescovi ai giovani
Giovani e Chiesa
Giovani e Beatitudini
Giovani ed Eucaristia
Giovani e vocazione
I giovani e Maria
Bibbia, giovani e vita cristiana
PERCORSI PERSONALI
Preghiera e fede
La preghiera cristiana
Educare alla preghiera
La fede alla scuola dei Papi
Percorsi di spiritualità
Bellezza, arte e PG
Lectio e percorsi biblici
Lectio su Giovanni
Catechesi giovanili
Discernimento e vocazione
Etty Hillesum per i giovani
PERCORSI ISTITUZIONALI
Documenti ecclesiali di PG
La Dottrina Sociale della Chiesa
Animazione culturale
PG, educazione, animazione
Esperienze, luoghi, contesti
Oratorio, oratori
Famiglia, scuola ed educazione
Santi e testimoni ieri e oggi
GMG e Sinodo Giovani
Studi su e temi delle GMG
Le ultime GMG
Il Sinodo sui giovani
Convegni PG (SNPG)
ALCUNI CONTENUTI
Questioni varie
Lo zibaldone
Formazione pastorale
Formazione animatori
Sussidi e materiali PG
SDB
DON BOSCO
FONTI (MB, MO, Scritti, Ep...)
Juvenum Patris (GP II)
Con e per i giovani (Francesco)
Su don Bosco
PG SALESIANA
Il sistema preventivo
La PG salesiana (QdR - 2014)
Docs Capitoli Generali
Docs Rettori Maggiori
Docs Dicastero PG
Documentazione varia
Evoluzione pedagogia salesiana
UFFICI CISI
Parrocchie e oratori
Animazione vocazionale
Animazione missionaria
Cnos Sport
SCS - EdG
Cnos-Fap
Cnos-Scuola
DOCUMENTAZIONE CISI
Itinerari di educazione alla fede
Spiritualità Giovanile Salesiana
Movimento Giovanile Salesiano
Notizie salesiane
NEWS
Notizie ecclesiali
Notizie PG
Notizie salesiane
Notizie sociali-civili
Notizie editoriali
Newsletter
NL: articoli extra
CSPG-CNOS
Storia (e «filosofia») del CSPG
Testi sull'animazione
Testi sulla pastorale giovanile
Il CNOS
Enti CNOS e Siti Amici (link)
{{{"type":"anchor", "ring":"0", "page":"0"}}}