NPG annata 2019

Visualizza n.
Tre decaloghi per sognare e vivere l'Oratorio 121
Alcune buone pratiche (nell'oratorio) 107
Quaresima e tempo pasquale. Riflessioni di una laica 115
Il presbitero in oratorio 842
L'importanza dell'apprendimento non convenzionale stando accanto alla fragilità e alla povertà 888
L’arte di educare. Il mondo pedagogico di Rudolf Steiner tra corpo, pensiero e spirito 2921
Janusz Korczak e l’ascolto profondo dei piccoli 2637
Europa 837
Con, per, di... L'oratorio e la famiglia 859
Non basterà “celebrare con arte”. Da alcune esperienze, elementi utili per liturgie con i giovani 153
Mondo giovanile ed esperienza liturgica. Un tentativo di "status quaestionis" 120
Loris Malaguzzi. Favorire l'espressività e la creatività 358
Educare attraverso una fraternità educante 845
Il cappellano universitario nei documenti del Vaticano II (seconda parte) 819
La costruzione dell'identità nei giovani d'oggi: vitalità, bisogno di orientamento e di riconciliazione 134
Le condizioni per "vere" liturgie. Riscoprire il fondamento della partecipazione attiva 920
Magari fossi beato! La beatitudine come stato giovanile 390
Gesù a Nazaret. Gli anni taciuti del Messia 290
Daniele: gioventù e resistenza 372
Dio ci parla nei giovani 292
Allo stadio il mio grido a Dio 287
La grazia di Dio è più grande di te 280
Venite in Africa per apprezzare la vita 271
Aiutiamo i giovani a riconciliarsi con se stessi 311
Giovani, siate aperti agli scherzi di Dio 383