Itinerari di educazione alla fede
In questa sezione pubblichiamo i materiali prodotti nel tempo dal Settore di Pastorale Giovanile della CISI e del CSPG e quelli che sono di riferimento fondamentale per la PG salesiana, come i Documenti dei vari Capitoli Generali e del Dicastero di PG.
Iniziamo con gli itinerari di educazione alla fede che agli inizi degli anni 90 sono stati proposti dopo una serie di incontri che hanno coinvolto Delegati e Consigliere di pastorale giovanile, responsabili di settori PG, giovani e le due comunità di animazione nazionale di Roma (SDB e FMA).
Pubblicheremo anche articoli di revisione critica e altri materiali attinenti, soprattutto dei Convegni sul tema degli itinerari. E in particolare alcuni articoli pubblicati su NPG relativi a un cammino educativo per preadolescenti, a un percorso di animazione per adolescenti, e una proposta di educazione alla fede per giovani.
Legenda:
1-4: Itinerari di educazione alla fede per le varie fasce di età (Cisi 1989)
5-8: CG 23 (1990): Educare i giovani alla fede (Parte seconda: Il cammino di fede)
9: Un itinerario per educare alla fede i giovani
10-11: Un percorso di animazione per preadolescenti
12: Un percorso di animazione per adolescenti
13-14: Itinerari 1 e 2: vita come vocazione; appartenenza ecclesiale
15: Pastorale dei preadolescenti: un itinerario
16: Un itinerario giovanile di ricerca religiosa
Suggeriamo anche una rubrica di ricerca, soprattutto per IR:
A tu per tu con Dio, e un cammino di "ricerca etica": Incanti di libertà o passioni tristi?".
E un libro di Riccardo Tonelli: Itinerari per l'educazione dei giovani alla fede