Segnalazione
pp. 498 - € 22,00
Il libro
L’epistolario è un suggestivo strumento di conoscenza di don Bosco, della sua personalità, dei moti interiori del suo spirito, dei suoi ideali colti appunto nel ritmo del suo vissuto, nelle pieghe del suo agire, lontano da ogni astrazione.
Nello stesso tempo l’immediatezza, la vivacità e spontaneità con cui don Bosco redige le sue lettere, unite alla mancanza di ogni interferenza estranea di biografi-interpreti, consentono di seguire da vicino lo svolgersi dei suoi pensieri in relazione alle tematiche oggetto della sua corrispondenza.
Attraverso l’epistolario emerge un don Bosco più complesso, inquieto e problematico rispetto all’immagine agiografica consegnataci dalla letteratura più diffusa.
Il don Bosco dell’epistolario non è neppure il don Bosco della tradizionale aneddotica o della solita gustosa citazione, ma il don Bosco della dura fatica quotidiana, il don Bosco che progetta, che apre orizzonti, che opera, che soffre, che lotta, che supplica, che vive per i giovani, sta con loro, ne intercetta i problemi e senza alcun timore si mette a scrivere a tavolino per contattare chiunque potrebbe aiutarlo a risolverli.
Il presente volume raccoglie 250 lettere di don Bosco, scelte fra le 4.682 edite nei dieci volumi del suo epistolario recentemente completato (G. BOSCO, Epistolario.
Introduzione, testi critici e note a cura di Francesco Motto. Voll. I-X [1838-1888], LAS, Roma 1992-2024).
Il criterio fondamentale della scelta è stato semplice: offrire al lettore comune, cui è destinato il volume, un saggio di lettere che gli desse il sapore, per quanto possibile, dell’intero epistolario, nei suoi numerosissimi destinatari, nei suoi molteplici contenuti, nelle sue varie espressioni linguistiche.
Diversamente dai tomi dell’epistolario, che pubblica le lettere in ordine cronologico, il presente volume suddivide le lettere secondo i destinatari, a loro volta raccolte nelle quattro sezioni con cui si articola il volume stesso:
• In dialogo con la società civile
• In dialogo con la comunità ecclesiastica
• In dialogo con la famiglia salesiana
• In dialogo con tutti indistintamente
Al loro interno sono ulteriormente suddivise in diverse parti e disposte in ordine cronologico.
Prefazione di R. Sala e Introduzione di F. Motto
Per acquistarlo:
https://www.elledici.org/negozio/le-piu-belle-lettere-di-don-bosco/