Terza paginA
Rubriche, proposte, inviti
su rivista e on line
NUOVE RUBRICHE 2025
Incontrare Gesù nel vangelo di Giovanni
Guido Benzi
Papa Francesco nella sua esortazione apostolica rivolta ai giovani Christus vivit dice al n. 129: «Se riesci ad apprezzare con il cuore la bellezza di questo annuncio e a lasciarti incontrare dal Signore; se ti lasci amare e salvare da Lui; se entri in amicizia con Lui e cominci a conversare con Cristo vivo sulle cose concrete della tua vita, questa sarà la grande esperienza, sarà l’esperienza fondamentale che sosterrà la tua vita cristiana. Questa è anche l’esperienza che potrai comunicare ad altri giovani. Perché “all’inizio dell’essere cristiano non c’è una decisione etica o una grande idea, bensì l’incontro con un avvenimento, con una Persona, che dà alla vita un nuovo orizzonte e con ciò la direzione decisiva” (Benedetto XVI)».
Desideriamo indagare, attraverso il Vangelo di Giovanni, cosa significa questo «incontro con Cristo», seguiremo dunque Gesù e analizzeremo il suo stile, il suo modo di incontrare diversi tipi di persone, mescolandoci tra di loro per poter così fare anche noi il «nostro» incontro con Lui.
https://www.notedipastoralegiovanile.it/rubriche-e-dossier-npg/incontrare-gesu-nel-vangelo-di-giovanni
Noi crediamo
Ereditare oggi la novità cristiana
Gianfranco Zurra
La rubrica intende rileggere i fondamenti della fede cristiana in rapporto alla sua risonanza esistenziale per le giovani generazioni. In occasione dei 1700 anni dal Credo di Nicea, se ne riprendono gli articoli, nella consapevolezza che il lavoro compiuto allora dai nostri padri non fu quello di ridurre l’esperienza credente al dogma, ma di custodirne il cuore pulsante perché fosse ereditabile nel tempo a venire.
Proprio la categoria di “eredità” può essere suggestiva per intendere la Tradizione in modo adeguato. Non si parte mai dal nulla, ma da ciò che ci è stato consegnato; tuttavia, se ne riprende il tesoro in modo inedito e creativo, perché il Vangelo continui ad essere nel corso della storia una lieta notizia per l’umanità.
https://www.notedipastoralegiovanile.it/rubriche-e-dossier-npg/noi-crediamo
“Pellegrini con arte”
Il Giubileo della speranza
Maria Rattà
Arte e speranza sono intimamente connesse fin dalle pagine bibliche, in un gioco in cui si intrecciano immagini e colori, dalla cordicella rossa grazie a cui Giosuè si salva nell’Antico Testamento fino all’ancora paolina e (volendo estendere il discorso in chiave prettamente cristologica) al legno verde della Croce fra le pagine del Nuovo.
Sembra quasi che la speranza non si possa comprendere senza uno sguardo “artistico”, capace di dipingere di armonica bellezza questa virtù teologale così importante per la vita spirituale del cristiano.
Ma accanto a questi temi strettamente legati alla speranza, anche altri ci permettono di affrontare “con arte” il cammino giubilare, spaziando su argomenti diversi, tutti legati al Giubileo, ma che ci consentono anche di allargare il nostro sguardo.
Ecco allora una prima progettazione delle grandi tematiche che affronteremo nel corso di questo anno, nell'usuale modalità: articolo nella Rivista e approfondimento artistico come pdf nella Newsletter.
https://www.notedipastoralegiovanile.it/rubriche-e-dossier-npg/pellegrini-con-arte
Ragazzi e adulti pellegrini sulla terra
Un viaggio attraverso le grandi domande di senso
Raffaele Mantegazza e Christiano Nella
La rubrica propone una serie di articoli costruiti come dialoghi tra uno studente di 21 anni, Christiano Nella e un docente di 58 anni, Raffaele Mantegazza. I temi attorno ai quali graviteranno gli articoli sono alcune domande fondamentali che attraversano l’umanità non solo da oggi ma da secoli. La forma dialogica permette di confrontare idee e pensieri cercando di accerchiare i temi senza proporre verità definitive.
https://www.notedipastoralegiovanile.it/rubriche-e-dossier-npg/ragazzi-e-adulti-pellegrini-sulla-terra
I sensi come vie di senso nella vita
Alessandra Augelli
In un’epoca in cui siamo continuamente stimolati da tanti artifici e in molteplici direzioni, rischiamo di perdere l’esercizio dei sensi, ovvero quel patrimonio basilare che ciascuna persona ha a disposizione per vivere in pieno la propria presenza nel mondo, le relazioni con gli altri e il rapporto con Dio. Come educatori consapevoli, per noi stessi e per gli altri, cercheremo di riflettere e riappropriarci di queste dimensioni per imparare a orientarci meglio nel mondo e riscoprire il senso della vita e di ciò che ci circonda.
https://www.notedipastoralegiovanile.it/rubriche-e-dossier-npg/i-sensi-come-vie-di-senso-nella-vita
Playlist generazioneZ
Salvatore Miscio
Una rubrica sui giovani e la loro musica: i cantanti e le canzoni dai quali si sentono capiti e raccontati, stimolati e incoraggiati. I singoli articoli saranno condivisi con i ragazzi stessi.
https://www.notedipastoralegiovanile.it/rubriche-e-dossier-npg/playlist-generazionez
Questi nostri ragazzi
Laura Bona - Valerio Corradi
La ripresa critica di alcune categorie di interpretazione nelle recenti ricerche, e analisi fresche delle aree di vita infuocate degli adolescenti e dei giovani.
PG dalle periferie (on line)
Per una PG segnata dagli ultimi
Autori vari
Lettere e testimonianze di alcuni amici che vivono “altrove”, in zone particolarmente difficili perché segnate da povertà o guerra. Insomma, per una pastorale giovanile più missionaria, essenziale, evangelica.
https://www.notedipastoralegiovanile.it/rubriche-on-line/voci-dalle-periferie
RUBRICHE 2024
Saper essere: le competenze trasversali nei contesti educativi
A cura di Alessandra Augelli
https://notedipastoralegiovanile.it/rubriche-e-dossier-npg/saper-essere-le-competenze-trasversali-nei-contesti-educativi
Ricchezza e problematicità dell'umano nella letteratura contemporanea
Giuseppe Savagnone
https://notedipastoralegiovanile.it/rubriche-e-dossier-npg/ricchezza-e-problematicita-dellumano-nella-letteratura-contemporanea
I sogni dei giovani per una Chiesa sinodale
Luigi Amendolagine
https://www.notedipastoralegiovanile.it/index.php?option=com_content&view=article&layout=edit&id=18021
Strumenti e metodi per formare ancora
Gigi Cotichella - Agoformazione
https://www.notedipastoralegiovanile.it/rubriche-e-studi-tematici/strumenti-e-metodi-per-formare-ancora-rubrica-npg
Per una "buona" politica
A cura del Gruppo "Strade e pensieri per il domani"
(giovani di Como, Milano, Valtellina)
https://notedipastoralegiovanile.it/rubriche-e-dossier-npg/per-una-buona-politica
Sport e vita cristiana
Epos Ethos Paideia Polis
A cura della Fondazione GP2-Sport
https://www.notedipastoralegiovanile.it/rubriche-e-studi-tematici/sport-e-vita-cristiana
ON LINE 2024
Di felicità, d'amore, di morte e altro (Dio compreso)
Chiara e don Massimo
https://notedipastoralegiovanile.it/pastorale-giovanile/alcuni-contenuti/sussidi-pastorali?view=article&id=17987:di-felicita-d-amore-di-morte-e-altre-storie-dio-compreso&catid=539:sussidi-pastorali
Ritratti di adolescenti
A cura del MGS
https://staging.notedipastoralegiovanile.it/index.php?option=com_content&view=article&id=17918&Itemid=101
Pensieri, parole ed emozioni
Buone riflessioni quasi settimanali
https://www.notedipastoralegiovanile.it/rubriche-on-line/pensieri-parole-ed-emozioni/florilegio
Quello in cui crediamo
Giovani e ricerca - Rivista "Testimonianze"
https://notedipastoralegiovanile.it/rubriche-on-line/quello-in-cui-crediamo
Universitari in ricerca
Riflessioni e testimonianze dalla FUCI
https://www.notedipastoralegiovanile.it/rubriche-on-line/universitari-in-ricerca
Un "canone" letterario per i giovani oggi
Rubrica della NL di NPG
A cura di Luigi Preziosi
https://notedipastoralegiovanile.it/rubriche-on-line/un-canone-letterario-per-i-giovani-oggi
Sguardi in sala. Tra cinema e teatro
A cura di CGS
https://notedipastoralegiovanile.it/rubriche-e-dossier-npg/sguardi-in-sala-percorsi-educativi-e-ricerca-di-senso-tra-cinema-e-teatro
Storie di volontari
Una rubrica NPG in sinergia con SxS
https://notedipastoralegiovanile.it/rubriche-on-line/storie-di-volontari
Vent'anni di vantaggio
Universitari in ricerca
https://notedipastoralegiovanile.it/rubriche-on-line/ventanni-di-vantaggio-universitari-in-ricerca
Voci dal mondo interiore
Una rubrica a cura dei giovani MGS-Italia
https://www.notedipastoralegiovanile.it/rubriche-on-line/voci-dal-mondo-interiore
CONTINUA DAL 2023
Abitare la Parola, incontrare Gesù
Dalla narrazione biblica all’incontro personale
Guido Benzi
https://notedipastoralegiovanile.it/rubriche-e-dossier-npg/abitare-la-parola-incontrare-gesu
Dove i giovani possono incontrare oggi il Signore?
a cura di Elena Massimi
https://notedipastoralegiovanile.it/rubriche-e-dossier-npg/dove-i-giovani-possono-incontrare-oggi-il-signore
Pastorale giovanile come apprendistato alla vita cristiana
Marcello Scarpa
https://notedipastoralegiovanile.it/rubriche-e-dossier-npg/pastorale-giovanile-come-apprendistato-alla-vita-cristiana
Il filo di Arianna della politica
Raffaele Mantegazza
https://www.notedipastoralegiovanile.it/rubriche-e-dossier-npg/il-filo-di-arianna-della-politica
Giovani e vescovi
Un dialogo sinodale che porta frutto
A cura di Letizia Gualdoni
https://www.notedipastoralegiovanile.it/index.php?option=com_content&view=article&id=17474&Itemid=1132
Passeggiate nel mondo contemporaneo
https://notedipastoralegiovanile.it/rubriche-e-dossier-npg/passeggiate-nel-mondo-contemporaneo
SEMPRE IN PRIMO PIANO
Etty Hillesum per i giovani
Elaborazione di Giancarlo De Nicolò
https://notedipastoralegiovanile.it/pastorale-giovanile/percorsi-personali/etty-hillesum-per-i-giovani
Semi e cammini di spiritualità
Una spiritualità a misura di Cristo e del giovane
https://notedipastoralegiovanile.it/pastorale-giovanile/percorsi-personali/percorsi-di-spiritualita-art
Recensioni e segnalazioni "notevoli"
https://notedipastoralegiovanile.it/recensioni-e-segnalazioni/recensioni-e-segnalazioni