|
Caro Amico, gentile Amica,
la Newsletter è tutta incentrata sul tema del dossier della rivista: l'orizzonte e prospettiva vocazionale della PG.
L'articolazione del tema è riportato qui nella parte centrale, ed è poi sviluppato in cinque "diramazioni" indicate dai titoletti.
I materiali di approfondimento sono ripresi da un prezioso volume (citato all'interno) e da vari contributi presenti nel sito di NPG.
Nel sommario ricordiamo altre utili rubriche ad uso degli operatori.
La prossima Newsletter sarà quella estiva, e sarà relativa alla proposta pastorale MGS per il prossimo anno.
Buona Pasqua e Pentecoste.
Giancarlo De Nicolò
Redazione di NPG
PS. Un dono a tutti i lettori, un pdf (pubblicato a marzo) sulla GMG come pellegrinaggio, ulteriore contributo di preparazione alla prossima GMG.
|
In primo piano
Di mille cose e un'altra ancora
|
Il numero NPG di aprile-maggio
✶ Editoriale
Dai loro frutti li riconoscerete: la fecondità vocazionale della PG
✶ Dossier La qualificazione vocazionale della pastorale giovanile (vedi sotto)
✶ Rubriche
– Grammatica e sentieri di sinodalità nella PG: Missione
– Incontrare oggi il Signore: L’eucaristia è cosa per giovani?
– Abitare la Parola ‒ Incontrare Gesù: Una samaritana incontra Gesù
– Il filo di Arianna della politica: Leader/Leadership
– Passeggiate nel mondo contemporaneo: Destini generali
– San Francesco di Sales: L’amore deve essere imparato
– Una storia della pedagogia salesiana:
Attorno al Concilio Vaticano II (1952-1978)
|
|
Testimoni del nostro tempo
Don Alberto Maria De Agostini non è certo una figura sconosciuta agli uomini di cultura come esploratore, geografo, fotografo della Patagonia meridionale e della Terra del Fuoco con eminenti doti di naturalista, etnologo, scrittore, cineasta.
Suoi profili scientifici sono presenti nell’Enciclopedia Treccani, nell’Enciclopedia Italiana, nel Dizionario biografico degli Italiani.
Ma forse è ignota alla grande parte degli Italiani, che invece da quasi un secolo ammirano sui muri delle aule scolastiche le carte geografiche dell’Istituto Geografico De Agostini (Novara).
Ebbene don Alberto Maria De Agostini è il fratello di Giovanni, il fondatore appunto del suddetto Istituto.
In questa sede ne vogliamo presentare il profilo come sacerdote per vocazione, salesiano per scelta, missionario per passione.
|
|
|
Evangelizzazione, pastorale, discepolato
Il lettore vedrà che a partire da questo quarto "blocco" (e poi continuando con i blocchi successivi), i titoli sono quelli ripresi dal dossier (la parte centrale di questa NL): sono gli approfondimenti che usualmente presentiamo, e che in genere sono ripresi da materiali passati di NPG e presenti nel sito. Questa volta offriamo una opzione "diversa". Ci riferiamo essenzialmente, per ogni singola parte, a un libro prezioso di PG dove la tensione (o prospettiva) vocazionale è evidente e continuamente sottolineata. L'invito è di riferirsi ad esso (e magari di comprarlo).
Il libro è di Rossano Sala: INTORNO AL FUOCO VIVO DEL SINODO. Educare ancora alla vita buona del Vangelo, Elledici 2020.
Faremo ad esso ampi rimandi, anche se ovviamente non potremo riportare tutti i testi completi. Iniziamo qui con la prospettiva globale, il cap. 10, pp. 171-177: Il lievito nella pasta: L’ANIMA VOCAZIONALE DELLA PASTORALE.
|
|
|
Il DOSSIER
Il cuore della rivista NPG e della NL
|
LA QUALIFICAZIONE VOCAZIONALE DELLA PASTORALE GIOVANILE
Gustavo Fabian Cavagnari
Evangelizzazione, pastorale, discepolato
Vocazione, vocazioni, discernimento
– Maturare nella sequela
– Esplorare il proprio percorso di vita
Casa, cammino, accompagnamento
– L’arte di fare casa
– L’arte dell’accompagnamento personale
Adultità, intergenerazionalità, generatività
– Un tempo senza adulti
– I processi della generatività
Rimandare, decidere, progettare
– Complessità sociale e paura di scegliere
– Processi decisionali e progettualità
– Educare a scegliere
|
|
|
La costellazione della chiamata
Esplorazioni nella galassia "vocazione"
|
|
Per una scuola di PG
Lo "zibaldone" pastorale
|
|
ABBONAMENTI
NOTE DI PASTORALE GIOVANILE
Via Giacomo Costamagna 6 – 00181 ROMA – tel. 06 4940442
Mail: Redazione@notedipastoralegiovanile.it
Il costo dell'abbonamento 2023 è (ancora) di € 39,90.
Utilizzare
– ccp 32701104 a: Note di pastorale giovanile-Elledici-Torino Leumann
– carta di credito nel sito dell'Editrice (vedi button sopra)
Siamo lieti della tua amicizia.
Ma se non ti garbiamo, su tua richiesta con rammarico sospenderemo l'invio.
I dati personali dei lettori sono protetti, secondo le leggi vigenti.
Copyright © 2023 NOTE DI PASTORALE GIOVANILE – ELLEDICI
|
|
|