Campagna
    abbonamenti
    QuartinoNPG2025


    Attesi dal suo amore
    Proposta pastorale 2024-25 

    Materiali di approfondimento


    Letti 
    & apprezzati


    Il numero di NPG
    novembre-dicembre 2024


    Il numero di NPG
    settembre-ottobre 2024


    Newsletter
    novembre-dicembre 2024


    Newsletter
    settembre-ottobre 2024


    P. Pino Puglisi
    e NPG
    PPP e NPG


    Pensieri, parole
    ed emozioni


    Post it


    Le ANNATE di NPG 
    1967-2024 


    I DOSSIER di NPG 
    (dall'ultimo ai primi) 


    Le RUBRICHE NPG 
    (in ordine alfabetico
    e cronologico)
     


    Gli AUTORI di NPG
    ieri e oggi


    Gli EDITORIALI NPG 
    1967-2024 


    VOCI TEMATICHE 
    di NPG
    (in ordine alfabetico) 


    I LIBRI di NPG 
    Giovani e ragazzi,
    educazione, pastorale

     


    Etty Hillesum
    Una spiritualità per i giovani Etty


    Semi e cammini 
    di spiritualità
    Il senso nei frammenti


    I SEMPREVERDI
    I migliori DOSSIER NPG
    fino al 2000 


    Animazione,
    animatori, sussidi


     

    Un giorno di maggio 
    La canzone del sito
    Margherita Pirri 


    WEB TV





    Pasqua, la vita oltre la Legge

    Massimo Recalcati

     

    Il mistero della Pasqua cristiana coincide con l’evento della resurrezione di Cristo. Dobbiamo sottolineare la parola evento perché la resurrezione non vuole essere una figura parabolicometaforica, come molte di quelle che hanno caratterizzato la predicazione di Gesù, ma un’esperienza effettiva, un evento reale. Quale? Quello più decisivo: la morte non è l’ultima parola sulla vita, esiste sempre per la vita la possibilità di non essere finita del tutto dalla morte.
    Questa è l’enunciazione folle e assoluta dell’evento della resurrezione che sembra contrastare con ogni buon senso. Non è infatti la morte la fine della vita, la sua dissoluzione, l’ultima nota che chiude irreversibilmente la melodia dell’esistenza? La resurrezione per ogni cristiano contrasta l’opinione comune, sfida il carattere oggettivo di questa evidenza. Al tempo stesso l’evento della resurrezione non è un semplice fatto in sé, come la pioggia o il vento. Esso non è semplicemente avvenuto, come raccontano i Vangeli, in un «buon mattino » (Gv, 20, 1, 18), presso la tomba dove era stato deposto il corpo di Cristo. La resurrezione è resa un evento solo dalla fede di chi allora vi ha creduto e di chi oggi ancora continua a crederci. Non è qualcosa di remoto che giace alle nostre spalle, non è un fatto miracoloso che si è compiuto una volta per tutte. Se la resurrezione è davvero un evento e non una parabola tra le altre è perché essa continua ad accadere grazie alla fede di chi resta, appunto, fedele a quell’evento. La fedeltà all’evento-Gesù risorto è ciò che fa esistere ora e non al passato remoto la resurrezione: la morte non è, non può essere, l’ultima parola sulla vita.
    Tutta la straordinaria forza della predicazione di Gesù si istituisce su questa tesi: la vita è più viva della morte, è ciò che dà morte alla morte, è ciò che consente di uscire dalle tenebre del sepolcro e di ricominciare. Non tutto muore mai del tutto. È la linea extramorale che attraversa la parola di Gesù.
    Mentre il giudizio morale definisce la vita giusta come quella che si è adeguata alla volontà della Legge, e la vita che cade nel peccato come quella che vive contro la Legge. Ebbene Gesù ha sovvertito questo metro di giudizio con decisione: la vita giusta è la vita viva, è la vita che desidera la vita e che sa generare frutti.
    Di qui il ripensamento radicale della nozione deuteronomica della Legge. Essa non è in antagonismo alla vita perché, nella sua forma ultima, coincide con il desiderio del soggetto, con la sua vocazione e coi suoi talenti. In questo senso la vita viva è vita animata dalla forza del desiderio, antagonista alla Legge del sacrificio e capace di fare del desiderio la propria Legge. È questo il cuore davvero laico della predicazione di Gesù: la vita che si perde nella morte, la vita che cade nel peccato, è la vita che ha paura della vita, è vita senza desiderio, è vita che rifiuta la vita. Si tratta di liberare allora la Legge dal culto masochistico del sacrificio. La predicazione di Gesù insiste su questo punto: l’uomo non è fatto per la Legge ma è la Legge che è fatta per l’uomo. Sicché la Legge alla quale l’uomo è tenuto a subordinarsi è una Legge che solleva l’uomo dal peso della Legge perché questa Legge - la Legge della buona novella - coincide con il desiderio dell’uomo stesso, con la sua forza affermativa. «Non abbiate paura!», è il solo monito che Gesù indirizza agli uomini. Di qui la sua critica serrata ad una concezione solo ritualistica e cultuale della religione. Non c’è proibizione giustificata di fronte al dovere del desiderio. Mentre passava un giorno in un campo di grano in compagnia dei suoi discepoli, questi raccolsero le spighe per cibarsene. I farisei reagirono scandalizzati: «Perché fanno di sabato quello che è proibito!» (MC, 2, 24).
    Lo stesso accadde direttamente a Gesù quando nella sinagoga guarì un uomo dalla «mano inaridita».
    I farisei restarono turbati e usciti dalla sinagoga «subito tennero una riunione con gli erodiani contro di lui per farlo morire» (Mc, 3,1-6). I sacerdoti sostenitori di una versione solo rituale-cultuale della Legge rimproverano Gesù di agire fuori dalla Legge. Ma la sua risposta è decisa: «Il sabato è fatto per l’uomo e non l’uomo per il sabato» (Mc, 2,23-27). Non si tratta, dunque, solo di sottrarre l’uomo ad una interpretazione moralistica della Legge come peso che toglie il respiro, ma di affermare l’esistenza di un’altra Legge, di una nuova Legge che autorizza a coltivare il proprio desiderio — la propria vocazione, i propri talenti — anziché reprimerlo. Non a caso per Agostino è questo lo scopo ultimo della venuta di Cristo: «Riscattare quelli che erano sotto la Legge, affinché non fossimo più sotto la Legge ma sotto la grazia». È la correzione della Legge che risuona nell’evento della resurrezione pasquale: se la Legge viene data per mezzo di Mosè, la grazia viene per mezzo di Gesù, scrive Paolo di Tarso (Galati, 4, 4-5). Se, infatti, si dissocia la Legge dalla grazia, la Legge non può che risultare una maledizione. La promessa di Gesù è l’esistenza di una Legge libera dal peso della Legge. È la promessa che rivela che quella della morte non è la sola Legge poiché esiste un’altra Legge, quella del desiderio, che libera la vita dalla paura della morte.
    Ecco perché, diversamente dai filosofi, Gesù non parla della morte ma l’attraversa. È necessario testimoniare l’eccedenza della vita rispetto alla morte. Solo l’evento di questa testimonianza mostra che resta sempre qualcosa della vita, che resta sempre la possibilità che non tutto muoia per sempre, che non tutto sia deciso dalla morte: «Venite a me, voi tutti che faticate e vi piegate sotto un pesante fardello, e io vi libererò da quel peso… Il mio giogo è facile da portare e leggero il mio fardello» (Mt, 11, 28-30).
    Non a caso nel giudizio universale il criterio che separa i salvati dai dannati è ancora una volta quello della vita che sa essere viva. La colpa più decisiva dei dannati è stata quella di non aver saputo amare.
    Per questo i salvati saranno i più fragili, ovvero quelli che hanno saputo avere un rapporto di amicizia e non di rifiuto con la mancanza (Mt , 25, 31-46). È per costoro che la resurrezione sarà un evento sempre possibile.

    (La Repubblica, 3 aprile 2021)


    T e r z a
    p a g i n A


    NOVITÀ 2025


    Incontrare Gesù
    nel Vangelo di Giovanni
    Marta e Maria


    I sensi come
    vie di senso nella vita
    I cinque sensi


    Noi crediamo
    Ereditare oggi la novità cristiana
    Nicea


    Playlist generazioneZ
    I ragazzi e la loro musica
    Nicea


    Pellegrini con arte
    Giubileo, arte, letteratura


    Ragazzi e adulti
    pellegrini sulla terra


    PROSEGUE DAL 2024


    Saper essere
    Competenze trasversali


    L'umano
    nella letteratura


    I sogni dei giovani x
    una Chiesa sinodale


    Strumenti e metodi
    per formare ancora


    Per una
    "buona" politica


    Sport e
    vita cristiana


    A TERMINE DAL 2023


    Abitare la Parola
    Incontrare Gesù


    Dove incontrare
    oggi il Signore


    PG: apprendistato
    alla vita cristiana


    Passeggiate nel
    mondo contemporaneo
     


    NOVITÀ ON LINE


    Voci dalle periferie
    Per una PG segnata dagli ultimi

    PG periferie

    Vent'anni di vantaggio
    Universitari in ricerca


    Storie di volontari
    A cura del SxS


    Voci dal
    mondo interiore
    A cura dei giovani MGS


    Un "canone" letterario
    per i giovani oggi


    Sguardi in sala
    Tra cinema e teatro

    A cura del CGS


    Recensioni  
    e SEGNALAZIONI

    Main Menu