Un tour essenziale nel sito
SCOPO
Offriamo una guida che permetta di accedere non solo al sito ma alla stessa "progettazione" .
DESTINATARI
Chiunque intenda trovare materiale sulla PASTORALE GIOVANILE (cioè educazione dei giovani alla fede): dunque materiale teologico, pedagogico, esperienziale, di sussidi pratici.
Di particolare aiuto agli studenti e ricercatori, ma anche agli operatori concreti.
IL TOUR
Ecco qui le varie possibili tappe.
0. La struttura del sito
- una visione di insieme
- le mappe per menu e contenuti
1. Per un progetto di pastorale giovanile
- una possibile traccia sensata
- materiali per inquadrare e iniziare
2. I temi "generatori" di pastorale giovanile
una dozzina di ambiti capaci di "generare" pensiero, confronto (e azione)
2bis: Temi e percorsi educativo-pastorali
3. La rivista "Note di pastorale giovanile"
tutta la produzione dei "primi" 58 anni:
per numero (dossier, rubriche, editoriali, esperienze, materiali)
per autori
per temi
3bis. Percorsi della fede in NPG
4. Pastorale giovanile nell'ambito ecclesiale
- i soggetti
- percorsi personali
- percorsi istituzionali
- studi specifici e varia
5. Una prospettiva carismatica: I Salesiani e la pastorale giovanile
- Don Bosco
- documenti salesiani "ufficiali" di pastorale giovanile
- studi ispirati al carisma salesiano
- i vari ambiti di azione