Sull'oggi
Per una lettura-comprensione a più vasto raggio del nostro tempo, proponiamo due pregevoli articoli che sono comparsi sulla nostra Newsletter di gennaio, come "sostegno" al dossier sul nuovo secolo che inizia:
√Un mondo nuovo?
Giulio Sapelli, Professore ordinario di Storia economica
√ I dettagli di Cassandra
Luisa Bonesio, Geofilosofa
(FONTE: Notiziario della Banca Popolare di Sondrio - Numero 143 - agosto 2020)
Qui una meditazione di uno scrittore/poeta che stimiamo molto:
√ La pazienza, virtù non eroica
Antonio Prete
e la riflessione di un noto teologo moralista:
√ Il ritorno della morte
Giannino Piana
Due articoli proprio sull'oggi del XXI secolo:
√ Il tempo della complessità
Mauro Ceruti
√ La lotta delle ideologie secondo Thomas Piketty
Annamaria Testa
Qui due saggi dalla bella rivista FEERIA:
√ Libertà e destino nei giorni della pandemia. Rileggendo "La peste" di Albert Camus
Bruno Meucci
√ Sul sentimento del tempo. L'esperienza del carcere di Dietrich Bonhoeffer
Alessandro Andreini
Sul problema della "didattica a distanza": scuola/non scuola:
√ In rete: è scuola o non lo è?
Roberto Maragliano
√ Nello specchio della scuola
Un libro di Patrizio Bianchi, recensito da Vincenzo Sorella
Un inedito di Bonhoeffer: