Alzati e vai
    Proposta pastorale 2025-26 
    mgs sussidio25

    Materiali di approfondimento


    150° Anniversario
    Missioni Salesiane
    Logo Missioni

    Il numero di NPG
    luglio-agosto 2025
    NPG luglio-agosto 2025


    Il numero di NPG
    SPECIALE 2025
    600 cop speciale 2025


    Newsletter
    luglio-agosto 2025
    NL luglio-agosto 2025


    Newsletter
    SPECIALE 2025
    NL speciale 2025


    P. Pino Puglisi
    e NPG
    PPP e NPG


    Pensieri, parole
    ed emozioni


    Post it


    Le ANNATE di NPG 
    1967-2025 


    I DOSSIER di NPG 
    (dall'ultimo ai primi) 


    Le RUBRICHE NPG 
    (in ordine alfabetico
    e cronologico)
     


    Gli AUTORI di NPG
    ieri e oggi


    Gli EDITORIALI NPG 
    1967-2025 


    VOCI TEMATICHE 
    di NPG
    (in ordine alfabetico) 


    I LIBRI di NPG 
    Giovani e ragazzi,
    educazione, pastorale

     


    Etty Hillesum
    Una spiritualità per i giovani Etty


    Semi e cammini 
    di spiritualità
    Il senso nei frammenti


    I SEMPREVERDI
    I migliori DOSSIER NPG
    fino al 2000 


    Animazione,
    animatori, sussidi


    Recensioni  
    e SEGNALAZIONI


    Un giorno di maggio 
    La canzone del sito
    Margherita Pirri 


    WEB TV





     Breve catechismo su

    LA PREGHIERA CRISTIANA

    Compendio del CCC

    Enzo Bianchi in «Famiglia Cristiana»

    preghiera

     
     
    1. LA PREGHIERA NELLA VITA CRISTIANA
    534. Che cos'è la preghiera?
    Cap 1. La rivelazione della preghiera 
    535. Perché esiste una chiamata universale alla preghiera?
    La rivelazione della preghiera nell’Antico Testamento
    536. In che cosa Abramo è un modello di preghiera?
    537. Come pregava Mosè?
    538. Quali rapporti hanno nell'Antico Testamento il tempio e il re con la preghiera?
    539. Qual è il ruolo della preghiera nella missione dei profeti?
    540. Qual è l'importanza dei Salmi nella preghiera?
    La preghiera è pienamente rivelata e attuata in Gesù
    541. Da chi Gesù ha imparato a pregare?
    542. Quando pregava Gesù?
    543. Come ha pregato Gesù nella sua passione?
    544. Come Gesù ci insegna a pregare?
    545. Perché è efficace la nostra preghiera?
    546. Come pregava la Vergine Maria?
    547. Esiste nel Vangelo una preghiera di Maria?
    La preghiera nel tempo della Chiesa
    548. Come pregava la prima comunità cristiana di Gerusalemme?
    549. Come interviene lo Spirito Santo nella preghiera della Chiesa?
    550. Quali sono le forme essenziali della preghiera cristiana?
    551. Che cos'è la benedizione?
    552. Come si può definire l'adorazione?
    553. Quali sono le diverse forme della preghiera di domanda?
    554. In cosa consiste l'intercessione?
    555. Quando si rende a Dio l'azione di grazie?
    556. Che cos'è la preghiera di lode?
    Cap 2. La tradizione della preghiera
    557. Qual è l'importanza della Tradizione in rapporto alla preghiera?
    Alle sorgenti della preghiera
    558. Quali sono le sorgenti della preghiera cristiana?
    Il cammino della preghiera
    559. Nella Chiesa esistono diversi cammini di preghiera?
    560. Qual è la via della nostra preghiera?
    561. Qual è il ruolo dello Spirito Santo nella preghiera?
    562. In che cosa la preghiera cristiana è mariana?
    563. Come la Chiesa prega Maria?
    Guide per la preghiera
    564. In che modo i Santi sono guide per la preghiera?
    565. Chi può educare alla preghiera?
    566. Quali sono i luoghi favorevoli alla preghiera?
    Cap 3. La vita di preghiera
    567. Quali momenti sono più indicati per la preghiera?
    568. Quali sono le espressioni della vita di preghiera?
    Le espressioni della preghiera
    569. Come si caratterizza la preghiera vocale?
    570. Che cos'è la meditazione?
    571. Che cos'è la preghiera contemplativa?
    Il combattimento della preghiera
    572. Perché la preghiera è un combattimento?
    573. Ci sono obiezioni alla preghiera?
    574. Quali sono le difficoltà della preghiera?
    575. Come fortificare la nostra confidenza filiale?
    576. È possibile pregare in ogni momento?
    577. Che cos'è la preghiera dell’Ora di Gesù?
    2. LA PREGHIERA DEL SIGNORE: IL PADRE NOSTRO
    578. Qual è l'origine della preghiera del Padre Nostro?
    «La sintesi di tutto il Vangelo»
    579. Qual è il posto del Padre Nostro nelle Scritture?
    580. Perché viene chiamato «la preghiera del Signore»?
    581. Quale posto occupa il Padre Nostro nella preghiera della Chiesa?
    «Padre nostro che sei nei cieli»
    582. Perché possiamo «osare avvicinarci in piena confidenza» al Padre?
    583. Com'è possibile invocare Dio come «Padre»?
    584. Perché diciamo Padre «Nostro»?
    585. Con quale spirito di comunione e di missione preghiamo Dio Padre «nostro»?
    586. Che cosa significa l'espressione «che sei nei cieli»?
    Le sette domande
    587. Come è composta la preghiera del Signore?
    588. Che cosa significa: «Sia santificato il tuo nome»?
    589. Come è santificato il Nome di Dio in noi e nel mondo?
    590. Che cosa domanda la Chiesa pregando: «Venga il tuo Regno»?
    591. Perché domandare: «Sia fatta la tua volontà come in cielo così in terra»?
    592. Qual è il senso della domanda: «Dacci oggi il nostro pane quotidiano»?
    593. Qual è il senso specificamente cristiano di questa domanda?
    594. Perché diciamo: «Rimetti a noi i nostri debiti come noi li rimettiamo ai nostri debitori»?
    595. Com'è possibile il perdono?
    596. Che cosa significa: «Non ci indurre in tentazione»?
    597. Perché concludiamo domandando: «Ma liberaci dal Male»?
    598. Cosa significa l'Amen finale?

    NOVITÀ


    Ripartenze
    Giovani-Chiesa, con fiducia


    Letti 
    & apprezzati


    T e r z a
    p a g i n A


     Incontrare Gesù
    nel Vangelo di Giovanni


    I sensi come
    vie di senso nella vita


    Noi crediamo
    Ereditare oggi la novità cristiana


    Playlist generazioneZ
    I ragazzi e la loro musica


    Pellegrini con arte
    Giubileo, arte, letteratura


    Ragazzi e adulti
    pellegrini sulla terra


    PROSEGUE DAL 2024


    Saper essere
    Competenze trasversali


    L'umano
    nella letteratura


    I sogni dei giovani x
    una Chiesa sinodale


    Strumenti e metodi
    per formare ancora


    Per una
    "buona" politica


    Sport e
    vita cristiana


     PG: apprendistato
    alla vita cristiana


    Passeggiate nel
    mondo contemporaneo
     


    NOVITÀ ON LINE


    Il viandante
    di Samaria
    Appunti sulla fraternità


    L'umanità sovversiva
    di Gesù
    Dialogo tra un parroco e un monaco


    Scandalo della povertà
    Voci giovani in "Testimonianze"


    Lupi e agnelli
    Storie educative


    Voci dalle periferie
    Per una PG segnata dagli ultimi

    Vent'anni di vantaggio
    Universitari in ricerca


    Storie di volontari
    A cura del SxS


    Voci dal
    mondo interiore
    A cura dei giovani MGS


    Un "canone" letterario
    per i giovani oggi


    Sguardi in sala
    Tra cinema e teatro

    A cura del CGS


    Main Menu