Campagna abbonamenti
    QuartinoNPG2025


    Alzati e vai
    Proposta pastorale 2025-26


    150° Anniversario
    Missioni Salesiane

    Il numero di NPG
    novembre-dicembre 2025


    Il numero di NPG
    SPECIALE 2025


    Newsletter
    novembre-dicembre 2025


    Newsletter
    SPECIALE 2025


    P. Pino Puglisi
    e NPG
    PPP e NPG


    Post it


    Le ANNATE di NPG 


    I DOSSIER di NPG 


    Le RUBRICHE di NPG 


    Gli AUTORI di NPG


    Gli EDITORIALI di NPG 


    VOCI TEMATICHE 


    I LIBRI di NPG 

     


    IN VETRINA


    Etty Hillesum
    Una spiritualità per i giovani 


    Semi di spiritualità


    Animazione, animatori


    Letti & apprezzati


    Un giorno di maggio 
    La canzone del sito
    Margherita Pirri 


    WEB TV





    Note di pastorale giovanile
    via Giacomo Costamagna 6
    00181 Roma

    Telefono: 06 4940442

    Email


    Incandescenti

    L'umanità bruciante dei giganti della fede

    giganti biblici
    C’è un modo di accostarsi alla Bibbia che la rende un museo di reperti inestimabili ma inerti: un libro di leggi, un elenco di dottrine, una galleria di santi irraggiungibili, scolpiti in un marmo troppo bianco per essere vero. Le loro storie, così, diventano favole edificanti o racconti lontani, capaci di suscitare ammirazione ma raramente un'autentica e scomoda risonanza con il nostro vissuto.
    La rubrica "Incandescenti" nasce da una convinzione opposta: la Scrittura non è un museo, ma una foresta viva, popolata da giganti la cui umanità è così potente, complessa e a tratti contraddittoria da bruciare ancora oggi. "Incandescenti" perché queste figure emanano una luce e un calore che hanno attraversato i millenni; ma anche perché la loro vita è materia viva, che scotta, che pulsa di passioni, dubbi, desideri e ferite. Accostarsi a loro non è un'operazione rassicurante. Significa avvicinarsi a un fuoco che può illuminare, ma anche scottare, mettendo in discussione le nostre certezze e la nostra immagine di noi stessi.
    Lo scopo di questo percorso non è presentare dei modelli di perfezione da imitare, ma dei compagni di viaggio da interrogare. L'approccio che abbiamo scelto è quello di sospendere, per quanto possibile, il giudizio moralistico per lasciare che la loro esperienza umana si "mostri" in tutta la sua densità. Vogliamo chiederci: cosa muoveva il loro cuore? Qual era la loro intenzione più profonda, la loro paura più grande, la loro sete più inconfessabile? Solo dopo aver guardato in faccia la loro umanità, così simile alla nostra, possiamo chiederci come la loro storia possa diventare uno specchio per la nostra e come l'irruzione del divino abbia trasformato, e non annullato, questa stessa umanità. È un invito a un dialogo a tre: la loro storia, la nostra vita, e quello spazio di Mistero – che lo si chiami Dio o senso ultimo – in cui ogni esistenza si svolge.

     

    0. Specchi di fuoco: Abitare le vite incandescenti della Bibbia

    1. Davide: L'uomo dal cuore a pezzi

    2. Geremia: Il fuoco nelle ossa e le lacrime agli occhi

    3. Ester: La regina nascosta e il coraggio di esistere

    4. Rut: La straniera che insegna la fedeltà

    5. Pietro: La roccia impastata di sabbia

    6. La Samaritana: La sete che incontra la fonte

    7. Maria Maddalena: L'amore che vede oltre il buio

    8. Zaccheo: La gioia esplosiva di essere visti

    9. Lidia: L'intelligenza del cuore e la leadership dell'ospitalità


    NOVITÀ


    Oratorio: noi ci crediamo!
    Tutto quello che... sull'oratorio

    oratorioFe


    Vivere l'attesa
    Sussidio liturgico-esistenziale
    anno liturgico


    Buon giorno scuola
    Incontrarsi benevolmente


    SNPG
    La Chiesa italiana per i giovani
    logo SNPG


    RUBRICHE ON LINE


    RUBRICHE NPG 2026


     Infosfera, AI
    e pastorale giovanile 


     PG oggi in dialogo
    con G.B. Montini 


     Accompagnamento 
     e proposta di fede 


     Incontrare Gesù
    nel Vangelo di Giovanni


    I sensi come
    vie di senso nella vita


    PG negli USA
    Sfide culturali e percorsi innovativi


    Noi crediamo
    Ereditare oggi la novità cristiana


    Playlist generazioneZ
    I ragazzi e la loro musica


    Pellegrini con arte
    Giubileo, arte, letteratura


    Ragazzi e adulti
    pellegrini sulla terra


    CONTINUA DAL 2025


    Saper essere
    Competenze trasversali


    L'umano nella letteratura


    I sogni dei giovani
    per una Chiesa sinodale


    Strumenti e metodi
    per formare ancora


    Per una "buona" politica


    Sport e vita cristiana


     PG: apprendistato
    alla vita cristiana


    Passeggiate nel
    mondo contemporaneo


    Un "canone" letterario
    per i giovani oggi


    Sussidi, Materiali, Esperienze


    Recensioni e Segnalazioni


    Main Menu