Campagna abbonamenti
    QuartinoNPG2025


    Alzati e vai
    Proposta pastorale 2025-26


    150° Anniversario
    Missioni Salesiane

    Il numero di NPG
    novembre-dicembre 2025


    Il numero di NPG
    SPECIALE 2025


    Newsletter
    novembre-dicembre 2025


    Newsletter
    SPECIALE 2025


    P. Pino Puglisi
    e NPG
    PPP e NPG


    Post it


    Le ANNATE di NPG 


    I DOSSIER di NPG 


    Le RUBRICHE di NPG 


    Gli AUTORI di NPG


    Gli EDITORIALI di NPG 


    VOCI TEMATICHE 


    I LIBRI di NPG 

     


    IN VETRINA


    Etty Hillesum
    Una spiritualità per i giovani 


    Semi di spiritualità


    Animazione, animatori


    Letti & apprezzati


    Un giorno di maggio 
    La canzone del sito
    Margherita Pirri 


    WEB TV





    Note di pastorale giovanile
    via Giacomo Costamagna 6
    00181 Roma

    Telefono: 06 4940442

    Email


    Anno giuseppino

    Bibbia, Magistero, Spiritualità, Arte

    San Giuseppe pagina

    «Dopo Maria, Madre di Dio, nessun Santo occupa tanto spazio nel Magistero pontificio quanto Giuseppe, suo sposo. I miei Predecessori hanno approfondito il messaggio racchiuso nei pochi dati tramandati dai Vangeli per evidenziare maggiormente il suo ruolo centrale nella storia della salvezza: il Beato Pio IX lo ha dichiarato Patrono della Chiesa Cattolica, il Venerabile Pio XII lo ha presentato quale “Patrono dei lavoratori” e San Giovanni Paolo II come Custode del Redentore. Il popolo lo invoca come «patrono della buona morte».
    (papa Francesco)

    PS. Lungo l'anno arricchiremo questa pagina con nuovi materiali.

    1. BIBBIA, TEOLOGIA, MAGISTERO

    Lettera apostolica "Patris corde"
    (papa Francesco)

    Decreto per le indulgenze dell'Anno giuseppino 

    San Giuseppe: uno sguardo d'insieme
    (Cathopedia)

    San Giuseppe. Teologia, Magistero, preghiere, devozione dei santi
    (a cura di Maria Rattà)
     

    San Giuseppe dimenticato
    (Alberto Maggi)

    Giuseppe, il santo delle partite Iva
    (Gianfranco Ravasi)

    L'annuncio a Giuseppe
    (Giancarlo Bruni)

    Natale in compagnia di Giuseppe
    (Gianfranco Ravasi)

    2. CULTO E LITURGIA

    Il culto di san Giuseppe nella tradizione della Chiesa
    (Maurizio Barba)

    Feste e riconoscimenti liturgici di san Giuseppe
    (Eugenio Sapori)

    Decreto per la menzione del nome di san Giuseppe
    nelle Preghiere Eucaristiche II, III, IV del Messale Romano

    (Congregazione per il Culto Divino e la disciplina dei Sacramenti)

    Perché il nome di san Giuseppe era omesso
    dalla Preghiera Eucaristica a Messa?

    (Philip Kosloski)

    Meditazioni sulle liturgie di san Giuseppe
    (Chiesa di Bologna)


    3. RIFLESSIONI

    San Giuseppe, uomo dei nostri giorni
    (Fausto Negri)

    Giuseppe lavoratore e sostegno della famiglia
    (Carlo Lapucci)

    San Giuseppe. Un sogno, una memoria, una vita alla grande
    (Rosanna Virgili)

    La bottega di san Giuseppe diventa cattedra di vita evangelica
    (Tarcisio Stramare)

    Giuseppe, uomo e custode,
    testimone generoso di paternità e mistero

    (Salvatore Mazza)

    San Giuseppe, maestro di condivisione
    (Tonino Bello)

    Lettera a san Giuseppe
    (Tonino Bello)

    San Giuseppe, modello di uomo e di padre
    (Jean-François Noël)

    San Giuseppe, la forza eloquente del silenzio
    (Gianfranco Ravasi)

    Giuseppe di Nazaret: il credente silenzioso 
    (Giancarlo Pani)

    Giuseppe
    (Carmine Di Sante)

    Giuseppe, giusto perché umano
    (Luciano Manicardi)

    L'ombra del Padre
    (Jan Dobraczynski)

    Giuseppe, strumento di Dio per salvare Gesù
    (Enzo Bianchi)

    San Giuseppe, l'«antimacho»
    (Michela Murgia)

    Il silenzio eloquente di san Giuseppe
    (Franco Giulio)


    4. 
    ARTE

    Chiese dedicate a San Giuseppe

    San Giuseppe nell'iconografia

    Così l'arte ha raccontato san Giuseppe
    (Cristina Uguccioni)

    San Giuseppe, ovvero la paternità nell'arte
    (Ermanno Barucco)

    San Giuseppe. Iconografie di un padre fra cura e affetto
    (Serena Simoni

    Il culto di san Giuseppe nelle piccole immagini devozionali

    San Giuseppe nelle sacre rappresentazioni italiane (sec. XIII-XV)
    (Stefania Colafranceschi)

    L'arte e san Giuseppe, custode silenzioso
    della Sacra Famiglia

    (Paolo Ondarza


    5. SUSSIDI DI PREGHIERA

    Ite ad Joseph. Andate da Giuseppe
    (Conferenza Episcopale Italiana)

    Novena a san Giuseppe
    (Circoscrizione Salesiana Italia Centrale)

    Novena a san Giuseppe ispirata alla "Patris Corde"
    (Chiesa di Bologna)

    Libretto di preghiere a san Giuseppe
    (Ufficio liturgico Diocesi di Roma)

    Benedizione dei papà
    (Chiesa di Milano)



    6. BIBLIOGRAFIA
    Testi per approfondire


    NOVITÀ


    Oratorio: noi ci crediamo!
    Tutto quello che... sull'oratorio

    oratorioFe


    Vivere l'attesa
    Sussidio liturgico-esistenziale
    anno liturgico


    Buon giorno scuola
    Incontrarsi benevolmente


    SNPG
    La Chiesa italiana per i giovani
    logo SNPG


    RUBRICHE ON LINE


    RUBRICHE NPG 2026


     Infosfera, AI
    e pastorale giovanile 


     PG oggi in dialogo
    con G.B. Montini 


     Accompagnamento 
     e proposta di fede 


     Incontrare Gesù
    nel Vangelo di Giovanni


    I sensi come
    vie di senso nella vita


    PG negli USA
    Sfide culturali e percorsi innovativi


    Noi crediamo
    Ereditare oggi la novità cristiana


    Playlist generazioneZ
    I ragazzi e la loro musica


    Pellegrini con arte
    Giubileo, arte, letteratura


    Ragazzi e adulti
    pellegrini sulla terra


    CONTINUA DAL 2025


    Saper essere
    Competenze trasversali


    L'umano nella letteratura


    I sogni dei giovani
    per una Chiesa sinodale


    Strumenti e metodi
    per formare ancora


    Per una "buona" politica


    Sport e vita cristiana


     PG: apprendistato
    alla vita cristiana


    Passeggiate nel
    mondo contemporaneo


    Un "canone" letterario
    per i giovani oggi


    Sussidi, Materiali, Esperienze


    Recensioni e Segnalazioni


    Main Menu